Leader negli U.S.A. nella coibentazione per l’industria edile, Topbuild è apparsa sui listini nel 2015 e da allora ha fatto parecchia strada. Da 24 a 246 $ in meno di 6 anni decuplicando la propria capitalizzazione. Un trend comunque non privo di
Read More
Lpl Financial è il più grande broker-dealer di tutti gli Stati Uniti. Da 11 anni presente sui listini, è soltanto dal 2016 in avanti che ha dato gioie ai propri investitori passando da 13,84 $ a 175,37 $. Se osserviamo il prezzo
Read More
KE Holdings (BEKE) è una società che gestisce piattaforme online e offline per le transazioni e i servizi immobiliari sul territorio cinese. Forte di una discreta capitalizzazione a Wall Street (25,91 B) dove si quota nell’ Agosto 2020, ha visto il suo
Read More
Il cross valutario tra la nostra moneta e il dollaro neozelandese, incrocio solitamente snobbato per via della sua importanza secondaria, è arrivato ad un punto critico. In fase di debolezza dal Marzo 2020, si trova in questi giorni alle prese con un
Read More
La società di prodotti da forno Hostess Brands si è quotata a Wall Street nel Novembre 2016. Da allora, parecchi alti e bassi. Saliscendi che sono culminati nel minimo di Marzo 2020. Si è assistito in seguito a una crescita del prezzo
Read More
Il 2021 fino a questo momento si può annoverare tra le annate migliori per i mercati azionari. Dalla prima seduta del 4 Gennaio a quella del 2 Settembre l’indice S&P500 ha guadagnato il 20,74%. La media mobile esponenziale a 50 giorni ha
Read More
Ieri alle ore 15:00 circa tutta la galassia-social di Mark Zuckerberg è andata fuori uso fino a tarda sera. Un black-out di proporzioni che non si erano ancora viste. Sono presto andato a verificare la tenuta del titolo Facebook a Wall Street:
Read More