

Il caso di Edwards Lifesciences (EW) ci fa capire quanto nell’analisi tecnica sia importante la prospettiva. L’azienda americana di tecnologia medica dopo un uptrend durato da Marzo ad Agosto 2021, è andata in laterale per quattro mesi. Rompendolo martedì 21 Dicembre e confermandosi ieri mercoledì 22 Dicembre. Due belle candele verdi che a ragion veduta hanno fatto gridare al break. Fermo restando che ogni break fa storia a sè e che spesso poi non si sviluppano in maniera “pulita”, sicuramente si tratta di una bella notizia per chi è da tempo alla finestra e vuole posizionarsi long. Ma la situazione è davvero così allettante? Cambiamo timeframe e andiamo su quello mensile. Ingrandiamo il grafico fino al 2015. Ci è abbastanza agevole tracciare un canale con le due rette parallele. Dove ci troviamo in questo momento? A ridosso di quella superiore. Pronta a stroncare le velleità rialziste o comunque a freddare gli entusiasmi, in quanto nel migliore dei casi il titolo può continuare a salire ma con un ritmo più blando di quello visto finora. In quello peggiore, si prepara una correzione anche forte tipo quelle già viste nel 2016 e nel 2019/20. Non ritengo dunque Edwards Lifesciences un titolo su cui puntare, anche ammesso e non concesso che il break di ieri e dell’altro ieri si dimostri veritiero e affidabile.
Simone Cunegondi